Il nome Luciano è di origine latina e significa "luce" o "luminoso". Deriva dal nome Lucius, che a sua volta deriva dalla parola latina lux, luce.
Il nome Luciano ha una lunga storia che risale ai tempi antichi del mondo romano. Era comune tra i romani dare nomi che avessero un significato simbolico o positivo, e il nome Luciano era considerato molto appropriato perché simboleggiava la luce e l'illuminazione.
Nel corso dei secoli, il nome Luciano è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui santi, scrittori e artisti. Ad esempio, Luciano di Samosata fu un celebre scrittore satirico del II secolo d.C., mentre San Luciano fu un martire cristiano del III secolo.
Oggi, il nome Luciano continua ad essere popolare sia in Italia che nel resto del mondo, come testimoniano i numerosi portatori di questo nome nati negli ultimi anni. Nonostante la sua diffusione, il nome Luciano rimane sempre associato alla luce e all'illuminazione, e continua a rappresentare un'eredità di valori positivi che si tramandano da secoli.
Il nome Luciano è stato scelto per soli due bambini nati in Italia nel 2022. In generale, il numero di nascite con questo nome negli ultimi anni è molto basso, con un totale di solo due bambini chiamati Luciano in Italia.